SCENA ULTIMA
|
||
Silla, Cinna, Celia, Aufidio, Cecilio fra guardie, indi Giuniaparimente con guardie, senatori e popolo.
|
||
Silla
|
||
Roma, il Senato
|
||
e il popolo m'ascolti.
A voi presento |
||
un cittadin proscritto
|
||
che disprezzar le leggi osò furtivo.
|
||
Ei, che d'un ferro armato
|
||
in Campidoglio alle mie squadre appresso
|
||
tentò svenare il dittatore istesso.
|
||
(In questo Giunia.)
|
||
Giunia
|
||
Padri coscritti, innanzi a voi qui chiedo
|
||
e giustizia e pietà. Pietade implora
|
||
una sposa infelice…
|
||
Silla
|
||
Calma gli sdegni tuoi.
|
||
Inutile è quel pianto. In questo loco
|
||
di Silla il cor conoscerai fra poco.
|
||
Cecilio
|
||
(Cielo, che fia!)
|
||
Silla
|
||
M'udite.
|
||
Cecilio non è il solo
|
||
che volesse tradirmi. A me son noti
|
||
tutti i complici suoi;
|
||
e palpitante in seno omai ciascuno
|
||
altro qui non aspetta
|
||
che di veder qual sia la mia vendetta.
|
||
Diverso è il cor di Silla
|
||
da quello che si crede. Io ben comprendo
|
||
che non senza ragione
|
||
odiato son da voi.
|
||
Cedo alla gloria
|
||
di superar me stesso,
|
||
qui depongo l'alloro:
|
||
cittadino privato oggi ritorno,
|
||
ed a tutti perdono in questo giorno.
|
||
Cecilio
|
||
(Qual sorpresa!)
|
||
Giunia
|
||
(Qual gioia!)
|
||
Cinna
|
||
Ah Silla…
|
||
Silla
|
||
Ciò non basta.
|
||
Rendo a Giunia Cecilio:
|
||
i miei deboli affetti or tutti obblio,
|
||
ed amico lo stringo al seno mio.
|
||
(Va ad abbracciare Cecilio.)
|
||
Cecilio, Silla a due
|
||
Questo amplesso, eterni dèi,
|
||
di piacer m'innonda il seno.
|
||
Questo giorno, il più sereno,
|
||
il più caro a me sarà.
|
||
Silla
|
||
(Qual momento a un core amante!)
|
||
Cecilio
|
||
(Qual contento in questo istante!)
|
||
a due
|
||
Proteggete, amiche stelle,
|
||
la romana libertà.
|
||
Coro
|
||
Se per Silla in Campidoglio
|
||
Roma tutta esulta e gode,
|
||
d'ogni gloria e d'ogni lode
|
||
vincitor oggi si fa.
|
||
Fine del dramma.
|