↗ XML
[S. 1] increment_line_height_2decrement_line_height_2
     Eccelenza!

Non ho mai provato tanta pena al Core, quanto Sia quella, che
sento nel far mi stesso il rimprovero d'avere in qualche maniera meritato
il titolo obrobrioso d'un ingrato avendo sin'ora tralasciato à mandar
à V: Eccelenza delle nostre nuove.      La poco abilitá di Scrivere in
italiano mi féce di tempo in tempo differir à compire il mio dovere,
piu che persuaso, che à V: Ecc: non abbiano mai mancati degl'avisi
sinceri del'incontro di figlio mio à Milano, avisi sicuri, impartiali,
e per consequenza di piu valore Secondo il proverbio: propria Laus
sordet p:
Ora, che, Dio grazia, stiamo sani e salvi in Salisburgo prendo la
Liberta di incomodar V: E: colla presente e di notificare, che appena
arrivati à casa, ebbi una Lettera della Impresa del Teatro di Milano

[S. 2] increment_line_height_2decrement_line_height_2
nella quale fú accordato il mio figlio à Scrivere l'opera
del Carnevale 1773, e pocco dopo chiamato à trovarsi al prin=
cipio del prossimo Mese di Settembre in Milano per scrivere la
Serenata ò Sia Cantata teatrale per lo Sposalitio di S: A: R: L'Arciduca
Ferdinando, un incontro tanto piu onorifico, che il piu vechio
dei Maestri il Sgr: Adolfo Hasse detto il Sassonne scrivera l'opera,
ed il Maestro il piu giovine la Serenata, un tal Sgr: Abate
Porini Stá attualmente facendo la Poesia di questa Cantata,
che, come mi Scrivono di Viena, sará terminata alla metà del
Mese venturo e Sara intitolata Ascanio in Alba.
Frátanto Sta componendo il mio figlio un Oratorio di Metastasio
per Padua ordinato del Sgr: Don Giuseppe Ximenes de Ppi d'Aragona,

[S. 3] increment_line_height_2decrement_line_height_2
quest'oratorio mandero, passando per Verona, à Padua per essere
copiato, e ritornando da Milano anderemo à Padua per sentirne
la Prova.
Padre e figlio ringraziamo V: E: di tante grazie ricevute e
consegniamo umilmente nostri devotssi Rispetti à Vostra
Eccelenza, à S: E: la Sg:ra Contessa nostra Pad:na al Ill:mo Sgr:
Contino e preghiamo di conservarci le loro grazie, dichia=
randomi unito col mio figlio con ogni zelo e divozione
                   di Vostra Eccelenza

Salisburgo 19 Luglio 1771          umiliss:mo devot:ssmo ed oblgt:mo
                                                        Servitore
                                                   Leopoldo Mozart mp
[S. 4] increment_line_height_2decrement_line_height_2
                                                                       110
                                               1771. de' 19. Luglio
Lettere N.o 1.
                                    Salisburgo | Mozart | dς à 27. d.o
                                                            dς à 22. 8bre


posen 6