Kritische Edition des vertonten Textes (Partiturtext) | Kritische Edition des Librettos (Libretto) | ||
---|---|---|---|
SCENA X
|
SCENA X
|
||
Vitellia, poi Publio ed Annio.
|
Vitellia, poi Publio ed Annio.
|
||
Recitativo
|
|
||
Vitellia
|
Vitellia
|
||
Vedrai, Tito, vedrai che alfin sì vile
|
Vedrai, Tito, vedrai che alfin sì vile
|
||
390 |
questo volto non è. Basta a sedurti
|
questo volto non è. Basta a sedurti
|
|
gli amici almen, se ad invaghirti è poco.
|
gli amici almen, se ad invaghirti è poco.
|
||
Ti pentirai…
|
400 |
Ti pentirai…
|
|
Publio
|
Publio
|
||
Tu qui, Vitellia? Ah corri:
|
Tu qui, Vitellia? Ah corri:
|
||
va Tito alle tue stanze.
|
va Tito alle tue stanze.
|
||
Annio
|
Annio
|
||
Vitellia, il passo affretta:
|
Vitellia, il passo affretta:
|
||
395 |
Cesare di te cerca.
|
Cesare di te cerca.
|
|
Vitellia
|
Vitellia
|
||
Cesare!
|
Cesare!
|
||
Publio
|
Publio
|
||
Ancor nol sai?
|
Ancor nol sai?
|
||
Sua consorte t'elesse.
|
405 |
Sua consorte t'elesse.
|
|
Annio
|
Annio
|
||
Tu sei la nostra augusta, e il primo omaggio
|
Tu sei la nostra augusta, e il primo omaggio
|
||
già da noi ti si rende.
|
già da noi ti si rende.
|
||
Publio
|
Publio
|
||
400 |
Ah principessa,
|
Ah principessa,
|
|
andiam: Cesare attende.
|
andiam: Cesare attende.
|
||
N° 10 Terzetto
|
|
||
|
|
||
Vitellia
|
Vitellia
|
||
Vengo… Aspettate…
|
Vengo… Aspettate…
|
||
Sesto!…
|
Sesto…
|
||
Ahimè!… Sesto!… È partito?…Variante in den Textwiederholungen:
Ahimè! Sesto!… |
410 |
Ahimè!… Sesto… È partito?
|
|
|
|
||
Oh sdegno mio funesto!
|
Oh sdegno mio funesto!
|
||
Oh insano mio furor!
|
Oh insano mio furor!
|
||
405 |
Che angustia! Che tormento!
|
Che angustia! Che tormento!
|
|
Io gelo, oh dio! d'orror.
|
Io gelo, oh dio! d'orror.
|
||
Annio, Publio
|
Publio, Annio
|
||
Oh come un gran contento,
|
415 |
Oh come un gran contento,
|
|
come confonde un cor!
|
come confonde un cor!
|
||
|
|
||
(Partono.)
|
(Partono.)
|
||
Campidoglio come prima. |
Campidoglio come prima. |
||
SCENA XI
|
SCENA XI
|
||
Sesto solo, indi Annio, poi Servilia, Publio, Vitellia da diverse parti.
|
Sesto solo, indi Annio, poi Servilia, Publio, Vitellia da diverse parti.
|
||
N° 11 Recitativo accompagnato
|
|
||
|
|
||
Sesto
|
Sesto
|
||
Oh dèi, che smania è questa!
|
Oh dèi, che smania è questa!
|
||
410 |
Che tumulto ho nel cor! Palpito, agghiaccio,
|
Che tumulto ho nel cor! Palpito, agghiaccio,
|
|
m'incammino, m'arresto; ogn'aura, ogn'ombra
|
m'incammino, m'arresto; ogn'aura, ogn'ombra
|
||
mi fa tremare. Io non credea che fosse
|
420 |
mi fa tremare. Io non credea che fosse
|
|
sì difficile impresa esser malvagio.
|
sì difficile impresa esser malvagio.
|
||
Ma compirla convien.
|
Ma compirla convien.
|
||
Almen si vada
|
Almen si vada
|
||
415 |
con valore a perir. Valore! E come
|
con valor a perir. Valore! E come
|
|
può averne un traditor? Sesto infelice!
|
Può averne un traditor? Sesto infelice!
|
||
Tu traditor! Che orribil nome! Eppure
|
425 |
Tu traditor! Che orribil nome! Eppure
|
|
t'affretti a meritarlo. E chi tradisci?
|
t'affretti a meritarlo. E chi tradisci?
|
||
|
|
||
Il più grande, il più giusto, il più clemente
|
Il più grande, il più giusto, il più clemente
|
||
420 |
principe della terra, a cui tu devi
|
principe della terra, a cui tu devi
|
|
quanto puoi, quanto sei. Bella mercede
|
quanto puoi, quanto sei. Bella mercede
|
||
gli rendi invero! Ei t'innalzò per farti
|
430 |
gli rendi invero! Ei t'innalzò per farti
|
|
il carnefice suo.
|
il carnefice suo.
|
||
|
|
||
M'inghiotta il suolo
|
M'inghiotta il suolo
|
||
prima ch'io tal divenga. Ah non ho core,
|
prima ch'io tal divenga. Ah non ho core,
|
||
425 |
Vitellia, a secondar gli sdegni tuoi:Die Edition folgt hier beim Wort „tuoi“ der autographen Partitur sowie den Abschriften C, C1 und D, obwohl dadurch der reine Reim zum nächsten Vers („morrei prima del colpo in faccia a lui.“) im Libretto-Erstdruck und in der Libretto-Vorlage von Metastasio („tui“ / „sui“) verloren geht.
|
Vitellia, a secondar gli sdegni tui:
|
|
morrei prima del colpo in faccia a lui.
|
morrei prima del colpo in faccia a lui.
|
||
S'impedisca…
|
|
||
(Si desta nel Campidoglio un incendio che a poco a poco va crescendo.)
|
(Si desta nel Campidoglio un incendio che a poco a poco va crescendo.)
|
||
Ma come,
|
|
||
arde già il Campidoglio?
|
435 |
Arde già il Campidoglio.
|
|
Un gran tumulto io sento
|
Un gran tumulto io sento
|
||
430 |
d'armi e d'armati. Ahi! Tardo è il pentimento.
|
d'armi e d'armati. Ahi! Tardo è il pentimento.
|
|
N° 12 Quintetto con coro
|
|
||
|
|
||
Sesto
|
|
||
Deh conservate, o dèi!
|
Deh conservate, o dèi,
|
||
a Roma il suo splendor,
|
a Roma il suo splendor,
|
||
o almeno i giorni miei
|
440 |
o almeno i giorni miei
|
|
coi suoi troncate ancor.
|
co' suoi troncate ancor.
|
||
Annio
|
Annio
|
||
435 |
Amico, dove vai?
|
Amico, dove vai?
|
|
Sesto
|
Sesto
|
||
Io vado… Lo saprai,
|
Io vado… Lo saprai,
|
||
oh dio! per mio rossor.
|
oh dio! per mio rossor.
|
||
(Ascende frettoloso nel Campidoglio.)
|
(Ascende frettoloso nel Campidoglio.)
|
||
SCENA XII
|
SCENA XII
|
||
Annio, poi Servilia, indi Publio.
|
Annio, poi Servilia, indi Publio.
|
||
Annio
|
Annio
|
||
Io Sesto non intendo…
|
445 |
Io Sesto non intendo…
|
|
Ma qui Servilia viene.
|
Ma qui Servilia viene.
|
||
Servilia
|
Servilia
|
||
440 |
Ah che tumulto orrendo!
|
Ah che tumulto orrendo!
|
|
Annio
|
Annio
|
||
Fuggi di qua, mio bene.
|
Fuggi di qua, mio bene.
|
||
Servilia
|
Servilia
|
||
Si teme che l'incendio
|
Si teme che l'incendio
|
||
non sia dal caso nato,
|
450 |
non sia dal caso nato,
|
|
ma con peggior disegno
|
ma con peggior disegno
|
||
445 |
ad arte suscitato.
|
ad arte suscitato.
|
|
Coro in distanza
|
Coro in distanza
|
||
Ah!
|
…Ah!…
|
||
Publio
|
Publio
|
||
V'è in Roma una congiura;
|
V'è in Roma una congiura;
|
||
per Tito, ahimè, pavento.
|
455 |
per Tito, ahimè, pavento.
|
|
Di questo tradimento
|
Di questo tradimento
|
||
450 |
chi mai sarà l'autor?
|
chi mai sarà l'autor?
|
|
Coro
|
Coro
|
||
Ah!
|
…Ah!…
|
||
Servilia, Annio, Publio
|
Servilia, Annio, Publio
|
||
Le grida, ahimè! ch'io sento…
|
Le grida, ahimè, ch'io sento…
|
||
Coro
|
|
||
Ah!
|
|
||
Servilia, Annio, Publio
|
|
||
…mi fan gelar d'orror.
|
460 |
…mi fan gelar d'orror.
|
|
(Vitellia entra.)
|
|
||
Coro
|
Coro
|
||
455 |
Ah!
|
…Ah!…
|
|
SCENA XIII
|
SCENA XIII
|
||
|
Detti e Vitellia.
|
||
Vitellia
|
Vitellia
|
||
Chi per pietade, oh dio!
|
Chi per pietade, oh dio!
|
||
m'addita dov'è Sesto?
|
m'addita dov'è Sesto?
|
||
(In odio a me son io
|
(In odio a me son io
|
||
ed ho di me terror.)
|
465 |
ed ho di me terror.)
|
|
Servilia, Annio, Publio
|
Servilia, Annio, Publio
|
||
460 |
Di questo tradimento
|
Di questo tradimento
|
|
chi mai sarà l'autor?
|
chi mai sarà l'autor?
|
||
Coro
|
Coro
|
||
Ah! Ah!
|
…Ah! Ah!…
|
||
Servilia, Annio, Publio, Vitellia
|
Vitellia, Servilia, Annio, Publio
|
||
Le grida, ahimè, ch'io sento…
|
Le grida, ahimè, ch'io sento…
|
||
Coro
|
|
||
Ah! Ah!
|
|
||
Servilia, Annio, Publio, Vitellia
|
|
||
465 |
…mi fan gelar d'orror.
|
470 |
…mi fan gelar d'orror.
|
Coro
|
Coro
|
||
Ah! Ah!
|
…Ah! Ah!…
|
||
SCENA XIV
|
SCENA XIV
|
||
Detti e Sesto che scende dal Campidoglio.
|
Detti e Sesto che scende dal Campidoglio.
|
||
Sesto
|
Sesto
|
||
(Ah dove mai m'ascondo?
|
(Ah dove mai m'ascondo?
|
||
Apriti, o terra, inghiottimi,
|
Apriti, o terra, inghiottimi,
|
||
e nel tuo sen profondo
|
e nel tuo sen profondo
|
||
470 |
rinserra un traditor.)
|
475 |
rinserra un traditor.)
|
|
|
||
Vitellia
|
Vitellia
|
||
Sesto!
|
Sesto!
|
||
Sesto
|
Sesto
|
||
Da me che vuoi?
|
Da me che vuoi?
|
||
Vitellia
|
Vitellia
|
||
Quai sguardi vibri intorno?…
|
Quai sguardi vibri intorno?
|
||
Sesto
|
Sesto
|
||
Mi fa terror il giorno.
|
Mi fa terror il giorno.
|
||
Vitellia
|
Vitellia
|
||
Tito?…
|
Tito?…
|
||
Sesto
|
Sesto
|
||
La nobil alma
|
La nobil alma
|
||
475 |
versò dal sen trafitto.
|
480 |
versò dal sen trafitto.
|
|
|
||
Servilia, Annio, Publio
|
Servilia, Annio, Publio
|
||
Qual destra rea macchiarsi
|
Qual destra rea macchiarsi
|
||
poté d'un tal delitto?
|
poté d'un tal delitto?
|
||
Sesto
|
Sesto
|
||
Fu l'uom più scellerato,
|
Fu l'uom più scellerato,
|
||
l'orror della natura,
|
l'orror della natura,
|
||
|
|
||
480 |
fu…
|
485 |
fu…
|
Vitellia
|
Vitellia
|
||
Taci,
|
Taci,
|
||
forsennato:
|
forsennato:
|
||
ah non ti palesar.
|
deh non ti palesar.
|
||
|
|
||
Vitellia e Servilia, Sesto ed Annio, Publio
|
a cinque
|
||
Ah dunque l'astro è spento
|
Ah dunque l'astro è spento
|
||
di pace apportator.
|
di pace apportator.
|
||
Vitellia e Servilia, Sesto ed Annio, Publio, Coro in lontananza
|
Tutti e Coro
|
||
Oh nero tradimento,
|
Oh nero tradimento,
|
||
485 |
oh giorno di dolor!
|
490 |
oh giorno di dolor!
|
Fine dell'atto primo.
|
Fine dell'atto primo.
|