Kritische Edition des Libretto-Drucks Prag 1787 (Libretto Prag 1787) | Kritische Edition der Libretto-Vorlage Venedig 1787 (Vorlage) | Kreuzverweise zur Vorlage Venedig 1787 in Da Pontes Libretto (Kreuzverweise) | |||
---|---|---|---|---|---|
SCENA XVIII
|
|
|
|||
Don Giovanni, Zerlina, Masetto nella nicchia.
|
|
|
|||
Zerlina
|
|
|
|||
(Vuol nascondersi.)
|
|
|
|||
Tra quest'arbori celata
|
|
|
|||
si può dar che non mi veda.
|
|
|
|||
Don Giovanni
|
|
|
|||
640 |
Zerlinetta mia garbata,
|
|
|
||
(La prende.)
|
|
|
|||
t'ho già visto, non scappar.
|
|
|
|||
Zerlina
|
|
|
|||
Ah lasciatemi andar via…
|
|
|
|||
Don Giovanni
|
|
|
|||
No no, resta, gioia mia.
|
|
|
|||
Zerlina
|
|
|
|||
Se pietade avete in core…
|
|
|
|||
Don Giovanni
|
|
|
|||
645 |
Sì, ben mio, son tutto amore.
|
|
|
||
|
|
|
|||
Vieni un poco in questo loco,
|
|
|
|||
fortunata io ti vo' far.
|
|
|
|||
Zerlina
|
|
|
|||
Ah s'ei vede il sposo mio,
|
|
|
|||
so ben io quel che può far.
|
|
|
|||
|
|
|
|||
Don Giovanni
|
|
|
|||
(Nell'aprire la nicchia e vedendo Masetto fa un moto di stupore.)
|
|
|
|||
650 |
Masetto!
|
|
|
||
Masetto
|
|
|
|||
Sì, Masetto.
|
|
|
|||
Don Giovanni
|
|
|
|||
(Un poco confuso.)
|
|
|
|||
E chiuso là perché?
|
|
|
|||
(Riprende ardire.)
|
|
|
|||
La bella tua Zerlina
|
|
|
|||
non può, la poverina,
|
|
|
|||
più star senza di te.
|
|
|
|||
Masetto
|
|
|
|||
(Un poco ironico.)
|
|
|
|||
655 |
Capisco, sì signore.
|
|
|
||
Don Giovanni
|
|
|
|||
(A Zerlina.)
|
|
|
|||
Adesso fate core!
|
|
|
|||
(Si sente il preludio della danza.)
|
|
|
|||
I suonatori udite,
|
|
|
|||
venite omai con me.
|
|
|
|||
Masetto, Zerlina
|
|
|
|||
Sì sì, facciamo core,
|
|
|
|||
660 |
ed a ballar cogli altri
|
|
|
||
andiamo tutti tre.
|
|
|
|||
(Partono.)
|
|
|
|||
SCENA XIX
|
|
|
|||
Don Ottavio, Donn'Anna e Donna Elvira in maschera; poi Leporello e Don Giovanni alla finestra.
|
|
|
|||
Donna Elvira
|
|
|
|||
Bisogna aver coraggio,
|
|
|
|||
o cari amici miei,
|
|
|
|||
e i suoi misfatti rei
|
|
|
|||
665 |
scoprir potremo allor.
|
|
|
||
Don Ottavio
|
|
|
|||
L'amica dice bene,
|
|
|
|||
coraggio aver conviene:
|
|
|
|||
discaccia, o vita mia,
|
|
|
|||
l'affanno ed il timor.
|
|
|
|||
Donn'Anna
|
|
|
|||
670 |
Il passo è periglioso,
|
|
|
||
può nascer qualche imbroglio:
|
|
|
|||
temo pel caro sposo
|
|
|
|||
e per noi temo ancor.
|
|
|
|||
|
|
|
|||
|
|
|
|||
Leporello
|
|
|
|||
(Fuori dalle finestre.)
|
|
|
|||
Signor, guardate un poco
|
|
|
|||
675 |
che maschere galanti.
|
|
|
||
Don Giovanni
|
|
|
|||
Falle passar avanti,
|
|
|
|||
di' che ci fanno onor.
|
|
|
|||
Donn'Anna, Don Ottavio, Donna Elvira
|
|
|
|||
(Piano.)
|
|
|
|||
Al volto ed alla voce
|
|
|
|||
si scopre il traditore.
|
|
|
|||
Leporello
|
|
|
|||
680 |
Zi zi, signore maschere!
|
|
|
||
Zi zi…
|
|
|
|||
Donn'Anna, Donna Elvira
|
|
|
|||
(A Don Ottavio piano.)
|
|
|
|||
Via, rispondete.
|
|
|
|||
Leporello
|
|
|
|||
Zi zi…
|
|
|
|||
Don Ottavio
|
|
|
|||
Cosa chiedete?
|
|
|
|||
Leporello
|
|
|
|||
Al ballo, se vi piace,
|
|
|
|||
v'invita il mio signore.
|
|
|
|||
Don Ottavio
|
|
|
|||
685 |
Grazie di tanto onore:
|
|
|
||
andiam, compagne belle.
|
|
|
|||
Leporello
|
|
|
|||
L'amico anche su quelle
|
|
|
|||
prova farà d'amor.
|
|
|
|||
(Entra.)
|
|
|
|||
Donn'Anna, Don Ottavio
|
|
|
|||
Protegga il giusto cielo
|
|
|
|||
690 |
il zelo del mio cor.
|
|
|
||
Donna Elvira
|
|
|
|||
Vendichi il giusto cielo
|
|
|
|||
il mio tradito amor.
|
|
|
|||
(Partono.)
|
|
|
|||
Sala illuminata e preparata per una gran festa di ballo. |
|
|
|||
SCENA XX
|
|
|
|||
Don Giovanni, MasettoZerlina, Leporello, contadini e contadine; poi Donn'Anna, Donna Elvira e Don Ottavio in maschera etc.; servi con rinfreschi etc.
|
|
|
|||
Don Giovanni
|
|
|
|||
(Fa seder le ragazze, e Leporello i ragazzi che saranno in atto di aver finito un ballo.)
|
|
|
|||
Riposate, vezzose ragazze.
|
|
|
|||
Leporello
|
|
|
|||
Rinfrescatevi, bei giovinotti.
|
|
|
|||
Don Giovanni, Leporello
|
|
|
|||
695 |
Tornerete a far presto le pazze,
|
|
|
||
tornerete a scherzar e ballar.
|
|
|
|||
(Si portano i rinfreschi.)
|
|
|
|||
Don Giovanni
|
|
|
|||
Ehi, caffè!
|
|
|
|||
Leporello
|
|
|
|||
Cioccolatte!
|
|
|
|||
Don Giovanni
|
|
|
|||
Sorbetti!
|
|
|
|||
Masetto
|
|
|
|||
Ah Zerlina, giudizio!
|
|
|
|||
Leporello
|
|
|
|||
Confetti!
|
|
|
|||
Masetto, Zerlina
|
|
|
|||
(A parte.)
|
|
|
|||
Troppo dolce comincia la scena,
|
|
|
|||
700 |
in amaro potria terminar.
|
|
|
||
Don Giovanni
|
|
|
|||
(Fa carezze a Zerlina.)
|
|
|
|||
Sei pur vaga, brillante Zerlina!
|
|
|
|||
Zerlina
|
|
|
|||
Sua bontà!
|
|
|
|||
Masetto
|
|
|
|||
(Guarda e freme.)
|
|
|
|||
(La briccona fa festa.)
|
|
|
|||
Leporello
|
|
|
|||
(Imita il padrone colle altre ragazze.)
|
|
|
|||
Sei pur cara, Giannotta, Sandrina!
|
|
|
|||
Masetto
|
|
|
|||
Tocca pur, che ti cada la testa.
|
|
|
|||
Zerlina
|
|
|
|||
(A parte.)
|
|
|
|||
705 |
Quel Masetto mi par stralunato,
|
|
|
||
brutto brutto si fa quest'affar.
|
|
|
|||
Don Giovanni, Leporello
|
|
|
|||
(A parte.)
|
|
|
|||
Quel Masetto mi par stralunato,
|
|
|
|||
qui bisogna cervello adoprar.
|
|
|
|||
(Entrano Don Ottavio, Donn'Anna, Donna Elvira mascherati.)
|
|
|
|||
Leporello
|
|
|
|||
Venite pur avanti,
|
|
|
|||
710 |
vezzose mascherette.
|
|
|
||
Don Giovanni
|
|
|
|||
È aperto a tutti quanti,
|
|
|
|||
viva la libertà!
|
|
|
|||
Donn'Anna, Don Ottavio, Donna Elvira
|
|
|
|||
Siam grati a tanti segni
|
|
|
|||
di generosità.
|
|
|
|||
Don Giovanni
|
|
|
|||
715 |
Ricominciate il suono.
|
|
|
||
(Si suona come prima.)
|
|
|
|||
(A Leporello che porrà in ordine etc.)
|
|
|
|||
Tu accoppia i ballerini.
|
|
|
|||
|
|
|
|||
(Si mette a ballar con Zerlina.)
|
|
|
|||
Il tuo compagno io sono:
|
|
|
|||
Zerlina, vien pur qua.
|
|
|
|||
Leporello
|
|
|
|||
Da bravi, via, ballate.
|
|
|
|||
(Qui ballano.)
|
|
|
|||
Donna Elvira
|
|
|
|||
(A Donn'Anna.)
|
|
|
|||
720 |
(Quella è la contadina.)
|
|
|
||
Donn'Anna
|
|
|
|||
Io moro!
|
|
|
|||
Don Ottavio
|
|
|
|||
|
|
|
|||
Simulate.
|
|
|
|||
Don Giovanni, Leporello, Masetto
|
|
|
|||
(Masetto dirà questo verso in tono ironico.)
|
|
|
|||
Va bene in verità!
|
|
|
|||
Don Giovanni
|
|
|
|||
(A Leporello.)
|
|
|
|||
A bada tien Masetto.
|
|
|
|||
Leporello
|
|
|
|||
(A Masetto.)
|
|
|
|||
Non balli, poveretto!
|
|
|
|||
725 |
Vien qua, Masetto caro,
|
|
|
||
facciam quel ch'altri fa.
|
|
|
|||
Masetto
|
|
|
|||
No no, ballar non voglio.
|
|
|
|||
Leporello
|
|
|
|||
(Fa ballar per forza Masetto.)
|
|
|
|||
Eh balla, amico mio!
|
|
|
|||
Donn'Anna
|
|
|
|||
(A Donna Elvira.)
|
|
|
|||
(Resister non poss'io.)
|
|
|
|||
Don Ottavio, Donna Elvira
|
|
|
|||
(A Donn'Anna.)
|
|
|
|||
730 |
(Fingete, per pietà.)
|
|
|
||
Don Giovanni
|
|
|
|||
(Ballando conduce Zerlina presso una porta e la fa entrare quasi per forza.)
|
|
|
|||
Vieni con me, mia vita…
|
|
|
|||
Zerlina
|
|
|
|||
Oh numi! son tradita!
|
|
|
|||
Masetto
|
|
|
|||
(Si cava dalle mani di Leporello e seguita la Zerlina.)
|
|
|
|||
Lasciami! Ah no! Zerlina!…
|
|
|
|||
Leporello
|
|
|
|||
Qui nasce una ruina.
|
|
|
|||
(Sorte in fretta.)
|
|
|
|||
Donn'Anna, Don Ottavio,Donna Elvira
|
|
|
|||
735 |
L'iniquo da sé stesso
|
|
|
||
nel laccio se ne va.
|
|
|
|||
Zerlina
|
|
|
|||
(Di dentro ad alta voce, strepito di piedi a destra.)
|
|
|
|||
Gente, aiuto! Aiuto, gente!
|
|
|
|||
Donn'Anna, Don Ottavio, Donna Elvira
|
|
|
|||
Soccorriamo l'innocente.
|
|
|
|||
(I suonatori e gli altri partono confusi.)
|
|
|
|||
Masetto
|
|
|
|||
(Di dentro etc.)
|
|
|
|||
Ah Zerlina!…
|
|
|
|||
Zerlina
|
|
|
|||
Scellerato!
|
|
|
|||
(Si sente il grido e lo strepito dalla parte opposta.)
|
|
|
|||
Donn'Anna, Don Ottavio, Donna Elvira
|
|
|
|||
740 |
Ora grida da quel lato:
|
|
|
||
ah gittiamo giù la porta!
|
|
|
|||
(Gittano giù la porta.)
|
|
|
|||
Zerlina
|
|
|
|||
(Esce da un'altra parte.)
|
|
|
|||
Soccorretemi, o son morta!
|
|
|
|||
Donn'Anna, Don Ottavio, Donna Elvira, Masetto
|
|
|
|||
Siam qui noi per tua difesa.
|
|
|
|||
Don Giovanni
|
|
|
|||
(Esce con spada in mano. Conduce seco per un braccio Leporello e finge di voler ferirlo, ma la spada non esce dal fodero.)
|
|
|
|||
Ecco il birbo che t'ha offesa;
|
|
|
|||
745 |
ma da me la pena avrà!
|
|
|
||
Mori, iniquo!
|
|
|
|||
Leporello
|
|
|
|||
Ah cosa fate!
|
|
|
|||
Don Giovanni
|
|
|
|||
Mori, dico!
|
|
|
|||
|
|
|
|||
Don Ottavio solo
|
|
|
|||
(Cava una pistola contro Don Giovanni.)
|
|
|
|||
Nol sperate!
|
|
|
|||
Donn'Anna, Donna Elvira, Masetto
|
|
|
|||
(Si cavano la maschera.)
|
|
|
|||
L'empio crede con tal frode
|
|
|
|||
di nasconder l'empietà.
|
|
|
|||
|
|
|
|||
Don Giovanni
|
|
|
|||
750 |
Donna Elvira!
|
|
|
||
Donna Elvira
|
|
|
|||
Sì, malvagio!
|
|
|
|||
Don Giovanni
|
|
|
|||
Don Ottavio!
|
|
|
|||
Don Ottavio
|
|
|
|||
Sì signore!
|
|
|
|||
Don Giovanni
|
|
|
|||
(A Donn'Anna.)
|
|
|
|||
Ah credete!
|
|
|
|||
Donn'Anna, Masetto, Zerlina
|
|
|
|||
Traditore!
|
|
|
|||
Tutti salvo Don Giovanni e Leporello.
|
|
|
|||
Tutto, tutto già si sa.
|
|
|
|||
|
|
|
|||
Donn'Anna, Don Ottavio, Donna Elvira, Masetto, Zerlina
|
|
|
|||
Trema, trema, scellerato!
|
|
|
|||
755 |
Saprà tosto il mondo intero
|
|
|
||
il misfatto orrendo e nero,
|
|
|
|||
la tua fiera crudeltà.
|
|
|
|||
Odi il tuon della vendetta,
|
|
|
|||
che ti fischia intorno intorno;
|
|
|
|||
760 |
sul tuo capo in questo giorno
|
|
|
||
il suo fulmine cadrà.
|
|
|
|||
Don Giovanni, Leporello
|
|
|
|||
|
|
|
|||
È confusa la sua|mia testa,
|
|
|
|||
non sa|so più quel ch'ei|iosi|mi faccia,
|
|
|
|||
e un'orribile tempesta
|
|
|
|||
765 |
minacciando, oddio, lo|mi va.
|
|
|
||
Ma non manca in lui|me coraggio,
|
|
|
|||
non si perde|mi perdo o si confonde|mi confondo;
|
|
|
|||
se cadesse ancora il mondo,
|
|
|
|||
nulla mai temer lo|mi fa.
|
|
|
|||
|
|
|
|||
Fine dell'atto primo.
|
|
|