ATTO TERZO
|
||
Strada di campagna.Alternative Szenenanweisung (aus Libretto-Druck Salzburg 1769):
Strada che conduce alla casa di Cassandro. |
||
SCENA I
|
||
Simone e Ninetta.
|
||
N° 22 Aria
|
||
Simone
|
||
Vieni, vieni, o mia Ninetta,
|
||
che ho gran fretta di sposar.
|
||
L'han giurato, l'han promesso,Variante in den Textwiederholungen:
Sì, l'han promesso, |
||
1240 |
son soldato, e non è adesso
|
|
troppo il tempo di tremar.Variante in den Textwiederholungen:
troppo il tempo di tremar, non! |
||
Recitativo
|
||
Ninetta
|
||
Io
|
||
non ho gran paura;
|
||
ma per regola mia saper vorrei
|
||
che v'han promesso alfin.
|
||
Simone
|
||
Che ambe sareteDie Verbform „sareste“ (Konditional Präsens: „ihr wäret“) in der autographen Partitur (auch im späteren, nach der autographen Partitur angefertigten Libretto-Druck Salzburg 1769) wurde in der kritischen Edition (anders als in der NMA) entsprechend der Libretto-Vorlage Venedig 1764 durch den Indikativ Futur I „sarete“ („ihr werdet sein“) ersetzt, da nach dem Verb „promettere“ („versprechen“) im vorausgehenden Vers „che v’han promesso alfin“ („was sie euch schließlich versprochen haben“) der Modus Indikativ stehen muss („che ambe sareste sarete spose di chi vi trova“, wörtlich: „dass ihr beide Ehefrauen derjenigen wäret werden werdet, die euch finden).
|
||
1245 |
spose di chi vi trova
|
|
e a casa lor vi riconduceDie Verbform „riconduca“ (Konjunktiv Präsens: „er führe zurück“) in der autographen Partitur (auch im späteren, nach der autographen Partitur angefertigten Libretto-Druck Salzburg 1769) wurde in der kritischen Edition (anders als in der NMA) entsprechend der Libretto-Vorlage Venedig 1764 durch den Indikativ Präsens „riconduce“ („er führt zurück“) ersetzt, da der Satz, in dem das Verb erscheint, im vorigen Vers mit einem Satz mit Verb im Indikativ Präsens koordiniert ist („spose di chi vi trova“, wörtlich: „Ehefrauen derjenigen, die euch finden“) und eine Änderung des Modus zwischen zwei koordinierten Sätzen falsch wäre („spose di chi vi trova e a casa lor vi riconduca riconduce“, wörtlich: „Ehefrauen derjenigen, die euch finden und zu ihrem Haus zurückführten zurückführen“)..
|
||
Ninetta
|
||
Andiamo.
|
||
Quand'è così. Io poi di que' scimuniti
|
||
non son mica la schiava e a mio talento
|
||
posso di me disporre, e se uno di loro
|
||
1250 |
o mi sgrida o mi tocca,
|
|
dirò… dirò quel che mi viene in bocca.
|
||
N° 23 Aria
|
||
Ninetta
|
||
Sono in amore,
|
||
voglio marito,
|
||
se fosse il primo
|
||
1255 |
che passerà.
|
|
Guai chi mi stuzzica
|
||
o mi maltratta,
|
||
gli salto agli occhi
|
||
come una gatta,
|
||
1260 |
e l'unghie adopero
|
|
con tanto sdegno,
|
||
che forse il segno
|
||
gli resterà.Variante in den Textwiederholungen:
gli resterà, sì. |
||
(Partono.)
|
||
SCENA II
|
||
Giacinta e Fracasso.
|
||
N° 24 Aria
|
||
Giacinta
|
||
Che scompiglio, che flagello,
|
||
1265 |
se mi vede mio fratello,
|
|
ah mi scanna addirittura;
|
||
no, per me non v'è pietà.
|
||
Tremo tutta di paura,
|
||
non mi reggo, non ho fiato,
|
||
1270 |
sento il sangue ch'è gelato,
|
|
sento l'alma che sen va.
|
||
Recitativo
|
||
Fracasso
|
||
Che smorfie! Che paura! Or non è tempo
|
||
di celarsi o fuggir. Col vostro sposo
|
||
a casa tornate.
|
||
Giacinta
|
||
1275 |
Mi tremano le gambe.
|
|
Fracasso
|
||
Eh non temete.
|
||
Giacinta
|
||
Io non ho il suo coraggio.
|
||
Fracasso
|
||
Avete l'amor mio che vi diffende.
|
||
Giacinta
|
||
Ma se moglie non prende
|
||
il mio maggior fratello,
|
||
1280 |
non vorrà mai che vostra sposa io sia.
|
|
Fracasso
|
||
Perché voler nol deve?
|
||
Quando a me l'ha promesso,
|
||
quando sposi egli stesso
|
||
la baronessa mia sorella?
|
||
Giacinta
|
||
Oh questo
|
||
1285 |
sì facile nol credo,
|
|
perché Don Polidoro
|
||
ha di sposarla anch'ei le sue pretese,
|
||
e tra le lor contese io son sicura
|
||
che di mezzo ne andrò.
|
||
Fracasso
|
||
Che seccatura!
|
||
1290 |
Sian pur sciocchi e bestiali
|
|
due fratelli rivali,
|
||
che mia sorella il gran secreto ha in mano
|
||
di metterli d'accordo.
|
||
Giacinta
|
||
E quale?
|
||
Fracasso
|
||
Andate
|
||
a domandarlo a lei, ch'io delle donne
|
||
1295 |
tutti non so i riggiri, e sol m'è noto
|
|
che ogni femmina accorta
|
||
più che con la bellezza
|
||
coll'arte sua innamora,
|
||
e sa obbligar co' suoi rifiuti ancora.
|
||
N° 25 Aria
|
||
Fracasso
|
||
1300 |
Nelle guerre d'amore
|
|
non val sempre il valore:
|
||
qualche geloso affanno,
|
||
qualche innocente inganno
|
||
più giova a trionfar.
|
||
1305 |
Chi stanca ed affatica
|
|
la bella sua nemica,
|
||
senza che mai l'assaglia
|
||
sul campo di battaglia
|
||
l'arriva a imprigionar.
|
||
|
||
(Partono.)
|
||
Sala.Alternative Szenenanweisung (aus Libretto-Druck Salzburg 1769): Sala con sedie come sopra. |
||
SCENA IIIBei seiner Bearbeitung der Libretto-Vorlage 1764 für die Vertonung durch Mozart verlegte Coltellini den ersten Teil der ursprünglichen SCENA IV des ATTO TERZO (bis zum Vers 1407 „che credo sia tutt’uno“) vor, sodass dieser Teil – nun als SCENA III bezeichnet – unmittelbar nach SCENA II folgt. Coltellini nahm dabei eine einzige relevante Änderung („scappar“ im Vers 1317 der Bearbeitung statt „scappate“ im Vers 1376 der Vorlage) vor und dichtete den Anschluss zur nächsten Szene neu:
“una sposa per uno. / Ma vedete: / Eccolo che s’avanza a lento passo. / Celatevi e tacete, che vo’ seco pigliarmi un po’ di spasso.“
In der nachfolgenden SCENA IV (neue Zählung) übernahm der Librettist dann die ursprüngliche SCENA III der Libretto-Vorlage Venedig 1764 bis zum Vers 1350 „Io tutto questo domandargli? È vano!“ unverändert und schloss den zweiten Teil der ursprünglichen SCENA IV in stark bearbeiteter Form an. |
||
Cassandro e Rosina.
|
||
Recitativo
|
||
Cassandro
|
||
1310 |
E così, baronessa?
|
|
Rosina
|
||
Umilissima serva.
|
||
Cassandro
|
||
E la promessa?
|
||
Rosina
|
||
Che promessa, signore?
|
||
Cassandro
|
||
Non ve ne ricordate?
|
||
Rosina
|
||
Oh sto male a memoria!
|
||
Cassandro
|
||
Eh! già lo vedo;
|
||
1315 |
ma mia sorella, e seco lei Ninetta,
|
|
ch'hanno avuto il coraggio
|
||
di scappar via…
|
||
Rosina
|
||
Scappar via? Buon viaggio.
|
||
Cassandro
|
||
Non prometteste voi
|
||
che sarian ritornate?
|
||
Rosina
|
||
1320 |
Oh quant'è che tornaro e son sposate!
|
|
Cassandro
|
||
Sposate?
|
||
Rosina
|
||
Sì signore.
|
||
Cassandro
|
||
Da chi?
|
||
Rosina
|
||
Da chi trovolle.
|
||
Cassandro
|
||
Sarà il fratello vostro,
|
||
1325 |
e Simone con lui, se non m'inganno.
|
|
Rosina
|
||
Domandatelo a lor, che lo sapranno.
|
||
Cassandro
|
||
Siete una scioccarella.
|
||
Rosina
|
||
Ma per altro son bella.
|
||
Cassandro
|
||
Oh se non foste tale,
|
||
1330 |
l'amor matrimoniale
|
|
non vi unirebbe a me come desio.
|
||
Rosina
|
||
Tutto poi sta che così voglia anch'io.
|
||
Cassandro
|
||
Non decideste ancora?
|
||
Rosina
|
||
Sì signore,
|
||
quant'è che ho già deciso!
|
||
Cassandro
|
||
1335 |
Sicché, cara, carina,
|
|
tra di me e mio fratello
|
||
chi volete sposar?
|
||
Rosina
|
||
Voglio il più bello.
|
||
Cassandro
|
||
Lo son io ad ogni patto.
|
||
Rosina
|
||
E se volessi
|
||
per esempio il più pazzo?
|
||
Cassandro
|
||
1340 |
Non son più quello e cedo un tanto onore
|
|
al fratel mio minore.
|
||
Rosina
|
||
Dunque a lui mi cedete?
|
||
Cassandro
|
||
Dunque di lui vi preme?
|
||
Rosina
|
||
Io tutti due vorrei sposarvi insieme.
|
||
Cassandro
|
||
1345 |
Diavolo, cosa dite?
|
|
Rosina
|
||
Perché non mi capite?
|
||
Ma so ben io che dir vorrei.
|
||
Cassandro
|
||
Vorreste
|
||
due mariti ad un tratto?
|
||
Rosina
|
||
Oibò: vorrei,
|
||
che credo sia tutt'uno,
|
||
1350 |
una sposa per uno. Ma vedete:
|
|
eccolo che s'avanza a lento passo.
|
||
Celatevi e tacete,
|
||
che vo' seco pigliarmi un po' di spasso.
|
||
(Cassandro si ritira in disparte.)
|
||
SCENA IV
|
||
Polidoro e Rosina.
|
||
Recitativo
|
||
Polidoro
|
||
Eh ben, quando facciamo
|
||
1355 |
queste nozze, signora?
|
|
Rosina
|
||
Siete in istato voi?
|
||
Polidoro
|
||
Subito ancora.
|
||
Rosina
|
||
Tutti son pronti adunque
|
||
i necessari requisiti al nostro
|
||
matrimonio imminente?
|
||
Polidoro
|
||
1360 |
Per me non manca niente:
|
|
v'ho per un giorno intiero amoreggiata,
|
||
v'ho di più regalata;
|
||
quanto insomma voleste è fatto tutto,
|
||
e più non ho pazienza.
|
||
Rosina
|
||
1365 |
Dal fratel vostro avete voi licenza?
|
|
Polidoro
|
||
Di che?
|
||
Rosina
|
||
Di prender moglie.
|
||
Polidoro
|
||
Questa ancora ci vuol?
|
||
Rosina
|
||
Sicuramente.
|
||
Polidoro
|
||
Perché?
|
||
Rosina
|
||
Perché dipende
|
||
da' suoi maggiori in questo
|
||
1370 |
ogni onesta persona.
|
|
Polidoro
|
||
Oh, se in questo io dipendo, ei mi bastona.
|
||
Rosina
|
||
Ma non diceste voi
|
||
di voler dal fratello esser diviso
|
||
e aver la parte vostra?
|
||
Polidoro
|
||
Oh! gliel'ho detto,
|
||
1375 |
ma il fratel mio m'ha letto
|
|
del padre nostro il testamento, e vuole
|
||
che tutto sia del primo.
|
||
Rosina
|
||
E come adunque
|
||
volete prender moglie?
|
||
Polidoro
|
||
Come fan tutti gl'altri.
|
||
Rosina
|
||
Han gli altri almeno
|
||
1380 |
da mantenerla. Ma con voi la moglie
|
|
che mangerà, se non avete un zero?
|
||
Polidoro
|
||
Farò anch'io per mangiar qualche mestiero.
|
||
Rosina
|
||
Bravo da ver! Or ora
|
||
sarà una baronessa
|
||
1385 |
per questo bel visino
|
|
moglie d'un legnaiuolo o d'un facchino.
|
||
Polidoro
|
||
Ma… promesso m'avete.
|
||
Rosina
|
||
Ma… licenza chiedete;
|
||
chiedete al fratel vostro
|
||
1390 |
da mantenervi con decoro il modo,
|
|
ed io son qui per voi.
|
||
Polidoro
|
||
Da ver?
|
||
Rosina
|
||
Sul sodo.
|
||
Polidoro
|
||
Facciam dunque così.
|
||
Rosina
|
||
Come?
|
||
Polidoro
|
||
Parlate
|
||
a mio fratel voi stessa in vece mia
|
||
e fate che mi dia
|
||
1395 |
il modo e la licenza
|
|
di dar a voi la mano.
|
||
Rosina
|
||
Io tutto questo domandargli? È vano!
|
||
Vorrà il vostro fratello
|
||
ch'io sia più tosto la sua sposa.
|
||
Polidoro
|
||
Eh voi
|
||
1400 |
per lui solo inclinate.
|
|
Rosina
|
||
Per lui no.
|
||
Polidoro
|
||
Per chi dunque?
|
||
Rosina
|
||
Indovinate!
|
||
N° 26 Finale
|
||
Rosina
|
||
Se le pupille io giro
|
||
amorosette e tenere,
|
||
se rido o se sospiro,
|
||
1405 |
il vostro cor che fa?
|
|
Polidoro
|
||
Il cor mi batte in seno,
|
||
e il figliuolin di Venere:
|
||
"spera", mi dice, "almeno
|
||
che questo amor sarà."
|
||
Rosina
|
||
1410 |
Anche la speme inganna,
|
|
e se l'amor v'affanna,
|
||
chi vi potria sanar?
|
||
Polidoro
|
||
Mi sanerà, carina,
|
||
questa gentil manina
|
||
1415 |
che voi m'avete a dar.
|
|
Rosina
|
||
Non basterebbe il core?
|
||
Polidoro
|
||
No! ch'è un furbetto Amore
|
||
e mi potria gabbar.
|
||
a due
|
||
|
||
Alme belle innamorate,
|
||
1420 |
una man che voi bacciate
|
|
vi può solo imprigionar.
|
||
|
||
Polidoro
|
||
La mano accordatemi
|
||
per pegno d'affetto.
|
||
Rosina
|
||
Sì, caro, prendetela.
|
||
(Mentre Polidoro va per prender la mano di Rosina, ella la dà a Cassandro che a poco a poco si va accostando.)
|
||
Cassandro
|
||
1425 |
La prendo, l'accetto.
|
|
|
||
Rosina, Cassandro
|
||
E il nodo, che al core
|
||
ci strinse, l'amore
|
||
non sciolga mai più.
|
||
Polidoro
|
||
Che inganno! Che frode!
|
||
1430 |
La rabbia mi rode,
|
|
no, non posso più.
|
||
|
||
Polidoro
|
||
Ma signor, non è giustizia
|
||
di levarmi il pan di bocca.
|
||
Oh che inganno, oh che malizia!
|
||
1435 |
La mia sposa,
|
|
(Piangendo.)
|
||
uh uh uh uh uh uh uh.Die Interjektion „uh“ wird in Mozarts Vertonung in der autographen Partitur meist siebenmal wiederholt. Nur bei der Wiederkehr des Verses gegen Ende der Nummer wird sie dreimal wiederholt („La mia sposa, uh uh uh“).
|
||
Rosina
|
||
Voi lo sposo?
|
||
Cassandro
|
||
Tu marito?
|
||
Rosina
|
||
Con quel capo!
|
||
Cassandro
|
||
Con quel muso?
|
||
Rosina, Cassandro
|
||
|
||
Questa è bella in verità.Variante in den Textwiederholungen:
Questa è bella in verità, ah ah ah ah ah ah. |
||
|
||
Polidoro
|
||
Son stordito, son confuso!
|
||
Rosina
|
||
1440 |
È impietrito.
|
|
Cassandro
|
||
È inasinito.
|
||
Rosina, Cassandro
|
||
(Ridendo.)Die Szenenanweisung (Ridendo.) erscheint in der autographen Partitur erst bei einer der Wiederholungen des Verses „Oh che sposo, ah ah ah ah.“
|
||
|
||
Oh che sposo, ah ah ah ah.Die Interjektion „ah“ wird in Mozarts Vertonung in der autographen Partitur meist viermal wiederholt. Nur bei der Wiederkehr des Verses gegen Ende der Nummer wird sie dreimal wiederholt („Oh che sposo, ah ah ah“).
|
||
|
||
SCENA ULTIMA
|
||
Detti; Fracasso, Giacinta, Simone e Ninetta dentro la scena.
|
||
Ninetta, Giacinta, Fracasso, Simone
|
||
(Cantano dentro nella scena.)
|
||
Nozze, nozze, e viva, e viva!
|
||
Più ridente, più giuliva
|
||
sorte al mondo non si dà.
|
||
Cassandro
|
||
1445 |
Cosa è stato?
|
|
Polidoro
|
||
Che sarà?
|
||
Cassandro
|
||
(Voltandosi verso la scena.)
|
||
Ninetta e Simone.
|
||
Rosina
|
||
(Voltandosi verso la scena.)
|
||
Giacinta e Fracasso.
|
||
Ninetta, Giacinta, Fracasso, Simone
|
||
(Cantano entrando con allegria.)
|
||
|
||
Si faccia tempone
|
||
in festa ed in spasso.
|
||
1450 |
E viva!
|
|
|
||
Cassandro
|
||
Alto là!
|
||
Fracasso
|
||
Che cosa pretendete?
|
||
Simone
|
||
Faremo un macello.
|
||
Cassandro
|
||
Sfacciata pettegola!
|
||
Simone
|
||
Che dice?
|
||
Fracasso
|
||
Che intende?
|
||
Ninetta
|
||
1455 |
Padrone!
|
|
Giacinta
|
||
Fratello!
|
||
Ninetta
|
||
Perdono.
|
||
Giacinta
|
||
Pietà.
|
||
Rosina
|
||
Oh zitto un po' là,
|
||
non tanto rumore.
|
||
Cassandro
|
||
Ma il grado… ma il sesso…
|
||
Fracasso, Simone
|
||
|
||
1460 |
Ma lei l'ha promesso.
|
|
|
||
Cassandro
|
||
Ma no…
|
||
Rosina
|
||
Così sta.
|
||
Giacinta
|
||
Fu colpo d'amore,
|
||
pentita già sono,
|
||
fratello, perdono!
|
||
Ninetta
|
||
1465 |
Padrone, pietà!
|
|
Rosina, Fracasso, Simone
|
||
|
||
Che serve, che giova
|
||
gridar come un matto?
|
||
Già quello ch'è fatto
|
||
disfar non potrà.Varianten in den Textwiederholungen:
disfar non potrà, no no./ disfar non potrà, no. |
||
|
||
Cassandro
|
||
1470 |
Via! Pace, perdono,
|
|
scusabile è il caso.
|
||
Rosina
|
||
Se quella non sono
|
||
che gli ho persuaso,
|
||
perdono a me pure
|
||
1475 |
Cassandro darà.
|
|
Polidoro, Cassandro
|
||
|
||
Oh vedi la semplice!
|
||
La finta bontà!
|
||
|
||
Polidoro
|
||
Ci ho gusto, l'ho caro,
|
||
il GiuccaDer „Giucca“ („il Giucca“) ist eine Komödienfigur der toskanischen Populärliteratur, die einen einfältigen Mann verkörpert, der durch seine Torheit in besonders verfahrene Situationen gerät.
Der Charakter hat seinen Ursprung in den humoristischen Volkserzählungen um die Figur des „Guhâ“ im arabischem Sprachraum und verbreitete sich in Italien vor allem als „Giufà“ durch die sizilianische Populärliteratur. In der toskanischen Namensvariante „Giucca“, die der in der Toskana geborene und tätige Librettist Marco Coltellini für Mozarts Vertonung übernommen hat, klingt auch das dialektale Wort „giucco“ bzw. das italienische „ciucco“ mit, ein abschätziger Ausdruck für „Esel“ oder in übertragenem Sinn für „Trottel“. In La finta semplice, vorgelegt von Rudolph Angermüller und Wolfgang Rehm (Neue Mozart Ausgabe, Serie II: Bühnenwerke 5/2), Kassel 1983, S. 387, irrtümlich „giuoco“., il somaro |
||
1480 |
io sol non sarò.
|
|
Cassandro
|
||
Ma questo è un inganno.
|
||
Rosina
|
||
Ma inganno innocente.
|
||
Fracasso, Simone
|
||
|
||
Non c'è più riparo,
|
||
la man gli donò.Variante in den Textwiederholungen:
la man gli donò, sì sì. |
||
|
||
Rosina
|
||
1485 |
Che pensa? Che dice?
|
|
Le spiace? Si pente?
|
||
Tutti
|
||
È inutile adesso
|
||
di far più lamenti,
|
||
già queste del sesso
|
||
1490 |
son l'arti innocenti,
|
|
e spirto e bellezza
|
||
son gran qualità.
|
||
Fine del dramma.
|