Title |
page |
PDF |
|
• Preface [ Engl. Translation: ]
|
III - XXVI
|

|
|
• Il re pastore (The Shepherd King) K. 208 |
5-309 |
|
|
No. 1: Overtura Overtura. Molto allegro |
5-16 |
 |
 |
Intendo amico rio. |
17-20 |
 |
 |
Bella Elisa? idol mio? |
20-25 |
 |
 |
No. 2: <Aria> Alla selva, al prato, al fonte. <Allegro> |
26-43 |
 |
 |
Perdono amici Dei. |
44-48 |
 |
 |
APPENDIX: Compagne amene. |
49-50 |
 |
|
Ditelo voi pastori. |
50-53 |
 |
|
No. 3: <Aria> Aer tranquillo e dì sereni. Allegro aperto |
54-72 |
 |
 |
Or che dici Alessandro? |
72-73 |
 |
 |
No. 4: <Aria> Si spande al sole in faccia. Allegro |
74-90 |
 |
 |
Agenore? T'arresta. |
91-93 |
 |
 |
No. 5: <Aria> Per me rispondete. Grazioso |
94-100 |
 |
 |
No: voi non siete, o Dei. |
101 |
 |
 |
No. 6: <Aria> Di tante sue procelle. Allegro aperto |
102-117 |
 |
 |
Oh lieto giorno! |
118-119 |
 |
 |
Dal più fedel vassallo. |
120-122 |
 |
|
Elisa! Aminta! È sogno? |
123 |
 |
 |
Che? m'affretti a lasciarti? |
124-129 |
 |
|
No. 7: <Duetto> Vanne a regnar ben mio. <Andante> – <Allegretto> |
130-148 |
 |
 |
Questa del campo greco è la tenda maggior. |
149-152 |
 |
 |
No. 8: <Aria> Barbaro, oh Dio! mi vedi. <Andante> – <Allegro> – <Tempo primo> – <Allegro come prima> |
153-167 |
 |
 |
Nel gran cor d'Alessandro. |
168-171 |
 |
 |
Per qual ragione resta il re di Sidone. |
172-174 |
 |
|
(Or per la mia Tamiri è tempo di parlar.) |
175-179 |
 |
|
No. 9: <Aria> Se vincendo vi rendo felici. <Allegro moderato> |
180-200 |
 |
 |
Oimè! declina il sol. |
201 |
 |
 |
E irresoluto ancora. |
202-203 |
 |
|
No. 10: <Aria> L'amerò, sarò costante. Rondeaux. Andantino |
204-216 |
 |
 |
Uscite, alfine uscite. |
217 |
 |
 |
Ma senti Agenore quai fole. |
217-219 |
 |
|
Povera ninfa! |
220-221 |
 |
|
No. 11: <Aria> Se tu di me fai dono:. Andantino grazioso |
222-229 |
 |
 |
Misero cor! |
229 |
 |
 |
No. 12: <Aria> Sol può dir, come si trova. <Allegro> |
230-241 |
 |
 |
No. 13: <Aria> Voi che fausti ognor donate. <Allegretto> |
242-255 |
 |
 |
Olà! che più si tarda? |
256-257 |
 |
 |
Ah giustizia, signor, pietà, mercede! |
257-258 |
 |
|
Signore, io sono Aminta. |
258-261 |
 |
|
No. 14: <Coro> Viva l'invitto duce! |
262-309 |
 |
 |