Numero KV | 118 (74c) |
---|
Titolo uniforme | Betulia liberata |
---|
Tipologia libretto | Fonte |
---|
ID | 002178 |
---|
Compositore | Giuseppe Calegari (um 1750-1812) |
---|
Autore del testo | Pietro Metastasio eig. Trapassi (1698-1782) |
---|
Titolo | BETULIA / LIBERATA / DEL / Sig. Ab. Pietro Metastasio / POSTA IN MUSICA / DAL / Sig. Giuseppe Callegari. / IN PADOVA, MDCCLXXI. / Nella Stamperia del Seminario. / Con Licenza de' Superiori. |
---|
Luogo di pubblicazione | Padova: Stamperia del Seminario |
---|
Anno | 1771 |
---|
Tipologia documento | Stampa |
---|
Pagine | 36 p. |
---|
Lingua del testimone | Italiano |
---|
Indice | Titolo | p. (1) |
---|
Dedica | - |
---|
Argomento | - |
---|
Mutazioni di scena | - |
---|
Ruoli | p. (3) |
---|
Interpreti | - |
---|
Primo atto | p. 5-19 |
---|
Secondo atto | p. 20-36 |
---|
|
---|
Personaggi e interpreti | Ozìa | | Giuditta | | Amital | | Achior | | Cabri | | Carmi | | Coro degli abitanti di Betulia | | Compositore della prima messa in musica | [Georg Reutter d. J. (1708-1772)] |
|
---|
Testimone di riferimento | Posseduto da | IT/Italien – Padova: Biblioteca Civica (I-Pci) |
---|
Collocazione / Segnatura | B.P.XV.2572 |
---|
Annotazioni sull'esemplare | <Sig. Giuseppe Callegari> raschiato nel frontespizio. |
---|
|
---|