Partiturabschrift B lascia che almeno cheDie Wiederholung der Konjunktion „che“ ist in der Edition des Textes ausgelassen worden, da sie grammatikalisch inkorrekt ist. sfoghi che si moderi
lascia che almeno che sfoghi che almeno pria si moderi
lascia che almeno che sfoghi che almen si moderi
lascia Signore che almeno che sfoghi che almen pria si moderi
lascia che almeno che sfoghi che pria si moderi
lascia che almeno sfoghi che almen si moderi
lascia che almeno che pria almen si moderi
lascia che sfoghi
lascia che pria si moderi
lascia almeno che sfoghi
Partiturabschrift C lascia che almeno cheDie Wiederholung der Konjunktion „che“ ist in der Edition des Textes ausgelassen worden, da sie grammatikalisch inkorrekt ist. sfoghi che si moderi
lascia che almeno che sfoghi che almeno pria si moderi
lascia che almeno che sfoghi che almen si moderi
lascia Signore che almeno che sfoghi che almen pria si moderi
lascia che almeno che sfoghi che pria si moderi
lascia che almeno che sfoghi che pria si moderi
lascia che almeno sfoghi che almen si moderi
lascia che almeno che pria almeno si moderi
lascia che sfoghi
lascia che pria si moderi
lascia almeno che sfoghi
Partiturabschrift D lascia che almeno cheDie Wiederholung der Konjunktion „che“ ist in der Edition des Textes ausgelassen worden, da sie grammatikalisch inkorrekt ist. sfoghi che si moderi
lascia che almeno che sfoghi che almeno pria si moderi
lascia che almeno che sfoghi che almen si moderi
lascia Signore che almeno che sfoghi che almen pria si moderi
lascia che almeno che sfoghi che pria si moderi
lascia che almeno che sfoghi che pria si moderi
lascia che almeno sfoghi che pria si moderi
lascia che almeno che almen pria si moderi
lascia che sfoghi
lascia che pria si moderi
lascia almeno che sfoghi
Vorlage, Zweitdruck 1773 Lascia, che sfoghi, che almen si moderi
Vorlage, Erstdruck 1766-1774 Lascia, che sfoghi, che almen si moderi
Vorlage, "Opere" 1779-1780 Lascia, che sfoghi, che almen si moderi